Visualizzazione post con etichetta mangiamo la frutta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mangiamo la frutta. Mostra tutti i post
sabato 27 settembre 2014
Ricette di halloween per bambini? Iniziamo con la frutta!
La festa di halloween è ancora lontana, ma non ho resistito alla tentazione di sperimentare qualche ricetta o semplicemente qualche modo di servire, come in questo caso!
Diciamolo pure, tra dolcetto o scherzetto, e preparazione di dolci e salati vari (con ingredienti non sempre adatti ai piccoli) non è che si mangi proprio sano, ma se questo modo di mangiare non è la regola ma l'eccezione allora personalmente non vedo alcun male, come dico sempre c'è bisogno di equilibrio!
Allora ecco oggi una sana merenda... LA MELA (in rete troverete la versione melone)! Ad halloween in genere si prepara candita , questa invece è una semplicissima mela intagliata per ricordare un cervello, con un velo di marmellata che la ricopre e gli dà un terrificante effetto sangue (la marmellata nel piatto è solo per la foto!).
martedì 29 gennaio 2013
Ricette di carnevale per bambini: il finto uovo al tegamino
Posate Sandro Rivadossi |
Prossimi alla festa più colorata dell'anno, noi siamo già in pieno clima carnevalesco: costume pronto attendiamo i prossimi fine settimana sperando che siano soleggiati come questi giorni!
In attesa di postare le altre ricette per il carnevale, vi lascio con il finto uovo al tegamino... sicuramente molti di voi la conosceranno già (è una preparazione che io ricordo dalle elementari), ma questo mi sembra proprio il periodo adatto: a carnevale ogni scherzo vale no??? Allora prepariamolo per la merenda per i bambini e vediamo che faccia faranno quando si ritroveranno davanti un uovo!
La preparazione è semplice, non occorre ricetta, solo un buon yogurt greco che ha la giusta consistenza per simulare l'albume, e albicocche sciroppate (in attesa di quelle fresche!!!) per simulare il tuorlo.
Visto il sapore un pò acido dello yogurt bianco vi consiglio di aggiungere del miele.
Bimbi a tavola vi saluta... vista la giornata primaverile diventiamo bimbi a spasso e quindi ci andiamo a preparare per andare al parco!
Passate una bella giornata, a presto
Tizy.
WebRep
Valutazione generale
Questo sito non è stato ancora valutato
(non ci sono abbastanza voti)
giovedì 14 giugno 2012
Ghiaccioli alla fragola, alla pesca, alla menta e grazie Frank Epperson
Se in genere con il cucciolotto in giro è difficile fotografare, con i ghiaccioli è un'impresa titanica! |
Quando aspettavo Marco i ghiaccioli erano l'unica cosa che riuscivo a mangiare negli ultimi due mesi di gravidanza (luglio ed agosto), non per le nausee ma per il gran caldo! Ricordo che ne consumavo in quantità industriali, alternati a cubetti di ghiaccio e thè, sempre sotto forma di ghiaccio, grazie Frank Epperson!
Fu lui nel 1905, all'età di undici anni, a lasciare sul davanzale in una notte gelata un bicchiere di acqua e soda
con dentro il bastoncino che aveva usato per mescolare. Il giorno dopo,
Frank riuscì a liberare il blocco di ghiaccio formatosi facendo
scorrere acqua calda sul bicchiere, e prese a mangiare il primo
"ghiacciolo" usando il bastoncino come manico.
Nel 1923, Epperson ottenne il brevetto per l'idea del "ghiaccio sul bastoncino", e battezzò l'invenzione popsicle.
Una ricetta per bambini che non dispiace neanche ai grandi, i ghiaccioli fatti in casa con la frutta fresca sono sicuramente un'ottima idea per una fresca merenda, soprattutto col caldo che ormai è alle porte!
Ingredienti ghiaccioli a fragola e pesca
- 100 g di fragole
- 100 g di pesche
- 75 g di zucchero
- 200 ml di acqua
Preparazione
Lavate le fragole e lavate e sbucciate le pesche. Tagliate a pezzettini e frullate la frutta (separatamente a meno che non vogliate un mix perchè no...) con un po' d'acqua; passate il succo in un colino fine. Portate a bollore in un pentolino 200 ml d'acqua con lo zucchero, bollite lo sciroppo per 2 minuti, poi fatelo
raffreddare.
Dividedelo in due parti ed aggiungete ad uno il succo di fragole e all'altro quello di pesche. Riempite gli stampini da ghiacciolo e mettete nel freezer per almeno tre
ore.
Se non avete gli stampini usate bicchierini di carta o contenitori di yogurt, inserendo un bastoncino o un cucchiaino dopo aver fatto gelare parzialmente i ghiaccioli.
Partecipo al contest di diario della mia cucina e olio e aceto
e alla raccolta di cucchiaio e pentolone
mercoledì 5 ottobre 2011
mele candite di halloween
Guardate un pò cosa ho trovato...una foto dell'anno scorso con il mio fantasmino (da notare la catena con la palla che aveva alla caviglia) che aveva appena 2 mesi, potete solo intavedere le mele candite, ma non ho foto più grandi; se le rifaccio quest'anno le fotografo e le aggiungo a questo post, nel frattempo può essere un suggerimento per chi già inizia a cercare ricette per halloween per le feste dei bambini, e perchè no, dei grandi!
Ingredienti per 6 mele:
- 6 mele: io ho usato le mele "annurche" perchè le volevo piccoline e poi le adoro, ma non sono proprio rosse, quindi per fare più effetto bisognerebbe (io non l'ho fatto) usare il colorante rosso;
- bastoncini di legno: 6
- zucchero: 200 gr
- acqua: 8 cucchiai
- colorante alimentare rosso liquido (se volete)
- 6 caramelle di gelatina a forma di vermi
Preparazione
Lavate le mele ed asciugatele, inserite il bastoncino di legno e praticate un forellino su di un lato;
Unite l'acqua allo zucchero e cuocete a fuoco lento, aggiungete il colorante (facoltativo) e continuate a mescolare fino a che il caramello non solidifica (inizia a diventare scuro);
Immergete le mele nel caramello e rigiratele per farle ricoprore interamente, fatele poi raffreddare su carta forno;
rompete il caramello che ricopre il forellino ed inserite i vermi di gelatina!
mercoledì 13 gennaio 2010
BANANA MESSICANA
Per crearlo basta inserire uno stuzzicadenti in una banana e appoggiarci sopra una fetta di ananas. Con confettini e gocce di cioccolata si formano occhi naso e bocca. Io l'ho messo in una coppetta di gelato, ma si può servire in un bicchiere da sola o in una coppetta di macedonia.
Iscriviti a:
Post (Atom)