Appena visto il concorso sulla colazione ideale, non ho resistito...ho voluto giocare anch'io; si perchè io prendo per oro colato l'antico proverbio "mangia a colazione da re, a pranzo da principe e a cena da povero!" Guai per me non far colazione, non riesco ad uscire di casa, io faccio colazione anche a capodanno quando NESSUNO la fa...quindi non potevo mancare!
Chi ha letto questo post precedente sa qual è stata la mia colazione per anni, lo è ancora di tanto in tanto e che ci volete fare, sono nutella dipendente, tanto da evitare cornetti e briosche al cioccolato nei bar, perchè non tutti usano quella "vera", tanto da comprare il barattolo di nutella anche a New York e fare doppia colazione, prima in camera
e poi per strada con quei cappuccini giganti nel bicchiere di carta... o nei bar che fanno tanto "friends":
Ma veniamo al gioco: descrivere la colazione ideale. Ricordo tante colazioni con piacere, e in tutte mangiavo qualcosa di diverso, quindi arrivo alla conclusione che per me la colazione ideale non sta in quello che mangio, ma sta nella mente! Avete presente la mattina dopo un esame, o dopo un avvenimento importante bello o brutto che sia... fare il confronto col giorno prima e dire: "solo ieri ero così tesa, ed invece è passata anche questa" e rilassarsi finalmente! O la colazione coccolosa a casa quando fuori fa freddo e sai che non devi uscire,e chi non ricorda la colazione leggendo sul giornale questo titolo:
Ma torniamo al gioco, siccome bisogna descriverne una, ricordo con particolare piacere quella fatta nella città che io adoro: Praga! Praga è stata la prima città estera che ho visitato, e mi ha stregato, è bellissima, ricordo che non ci siamo fermati un attimo (come al solito), credo di aver visto ogni angolo! Avevamo in albergo la "colazione internazionale" ma a me poco interessava, voglio dire, da italiana sono abituata a mangiare in un certo modo la mattina, poi a pranzo o a cena è diverso, mangio tutte le cose tipiche del posto!
Ecco i primi giorni:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEigQSoghyUgliymSNTWGQnqmWZsZ3aKnm37WYK9Sb3y4lVrhKJun3Gq5rUU4lMIYPUXVP8vVuEj40jFuFc18xPz_cIj_E4XeGl0bnqwNFO2r_SFarj4dofEBJBFmevUYnhgihpqD6b-Yh8Q/s400/CIMG1335.jpg)
La cosa in assoluto più bella di Praga è stata capitare quasi per sbaglio qui:
e poi scoprire sempre per "caso", "fatalità" , "destino", non so come chiamarlo, di avercelo a pochi passi da casa:
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEitnqiPSkZPX4F2rE_ZplMfk6LAahra3-ZmAdXxzusY2omYSlzDD9RSv97MbJJVZfe9aZOyMZ1q45eMuMtG8gB-MtI5HkSMeBhKHTjMgyhXW4ek00icebBBSXr_aH4a9vug7bRE0r_lMpAI/s400/17102010248.jpg)
Qui col fiocco nascita del mio cucciolo... è una lunga storia!
Partecipo al contest di Dgmag sponsorizzato da smartbox
In bocca al lupo per il contest cara Tiziana e grazie della condivisione dei momenti....e si!!! Hai ragione molto dipende dalla testa...
RispondiEliminaUn grande bacio
praga è proprio una bella città, ci sono stata qualche annetto fa ed è pian di vita a qualsiasi ora del giorno e della notte. che belli i tuoi ricordi! un abbraccio
RispondiEliminaMolto carino questo post! In bocca al lupo per il contest!
RispondiEliminaMarion
Bellissimo post!
RispondiEliminaComplimenti Tiziana! Ho saputo che sei la vincitrice del contest di Dgmag.it. Hai già un'idea di dove utilizzerai il cofanetto Brunch in Città che hai appena vinto?
RispondiEliminaMarion di Smartbox
Complimenti...anch'io avevo partecipato!un saluto lauraincucina
RispondiEliminap.s.ho un contest aperto vieni a trovarmi
http://blog.giallozafferano.it/lauraricette/raccolta-italia-in-cucina/